Il Rosso di Montalcino 2022 di Lisini è una vivida espressione del Sangiovese montalcinese, nato nei vigneti situati tra i 300 e 350 metri sul livello del mare. Alla vista si presenta con un rubino trasparente, luminoso e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia fresca, lampone selvatico, violetta e leggere note speziate di pepe bianco e grafite. In bocca mostra corpo medio, buona tensione acida, tannini maturi e levigati, con un finale sapido e persistente che invita a un’altro sorso. È un vino che ben rappresenta la freschezza e l'eleganza del territorio, perfetto anche per consumarlo giovane ma capace di evolvere per circa 8–10 anni.
Metodo di Produzione Convenzionale, Le uve sono 100% Sangiovese provenienti dai vigneti aziendali di Lisini. La vendemmia è eseguita manualmente con selezione rigorosa in cassetta. Le vinificazioni avvengono in vasche di cemento vetrificate, con macerazione per circa 20–26 giorni sulle bucce. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina per circa 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia (da 20 a 52 hl), seguiti da un periodo minimo in bottiglia prima della commercializzazione. Non vengono impiegati lieviti selezionati né filtrazioni aggressive, preservando la tipicità del Sangiovese montalcinese.
Abbinamenti pappardelle al cinghiale, ragù di selvaggina, arrosti di maiale, carni rosse alla griglia, formaggi semi-stagionati. Ideale anche come compagno di pranzi conviviali e cene rustiche.
Rosso di Montalcino 2022 DOC - Lisini
Annata 2022 Categoria Rosso Regione Toscana Vitigno Sangiovese 100%
Produttore Lisini Bottiglia 750 ml Temp. Servizio 16–18 °C Alcol
14,5 % Allergeni
Contiene Solfiti





