top of page

Il Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2019 DOCG di Marchesi de’ Frescobaldi (Tenuta CastelGiocondo) rappresenta l’apice dell’espressione del Sangiovese nella zona di Montalcino. I vigneti selezionati, posti a circa 450 metri sul livello del mare su suoli marno-galestrosi, godono di perfetta esposizione sud-ovest e correnti fresche che favoriscono maturazione lenta e aromi complessi. Nel bicchiere si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi granati leggeri. Al naso si apre con eleganti sentori di rosa appassita, violetta, piccoli frutti rossi e neri (ciliegia, lampone, more), note di ribes, melagrana, accenti speziati e balsamici che si intrecciano con sensazioni terrose e di legno dolce.In bocca rivela una struttura vigorosa ma armoniosa: tannini fitti e ben definiti, acidità vivace che dona tensione, grande profondità e persistenza. Il finale è lungo, salino e lascia spazio ad evoluzioni distintive che promettono decenni di affinamento.Un vino di grande statura, pensato per chi ama l’eleganza, la profondità e un legame autentico con il territorio.

 

Metodo di Produzione Convenzionale, Le uve sono 100 % Sangiovese, provenienti dal vigneto “Ripe al Convento”, situato sul crinale più alto della Tenuta CastelGiocondo, a circa 450 metri di altitudine, su suoli marno-galestrosi. La vendemmia è interamente manuale, con selezione rigorosa dei grappoli. Dopo il trasporto in cantina ogni grappolo è nuovamente controllato. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio termocondizionate, con rimontaggi frequenti per favorire l’estrazione di colore e tannino. Segue affinamento prolungato: il vino matura per un periodo lungo in legni (grandi botti di rovere) prima dell’imbottigliamento e ulteriore riposo in bottiglia, in linea con i requisiti di una Riserva.

 

Abbinamenti Questo Brunello di Montalcino Riserva è perfetto con piatti prestigiosi e intensi: arrosti di carne rossa, cacciagione nobile (cinghiale, capriolo), stufati ricchi, agnello al forno, formaggi molto stagionati (come Pecorino Toscano oltre 24 mesi). Va servito con calma e può essere degustato come vino di meditazione, da abbinare anche a piatti con tartufo nero o porcini maturi.

Brunello di Montalcino Riserva "Ripe al Convento" 2019 DOCG - Frescobaldi

€ 105,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 3
  • Annata 2019
    Categoria Rosso
    Regione Toscana
    Vitigno

    Sangiovese 100%

    Produttore Frescobaldi
    Bottiglia   750 ml
    Temp. Servizio 18-20 °C

    Alcol

    15 %

    Allergeni

    Contiene Solfiti
bottom of page