top of page

La Barbera d’Alba Superiore 2023 di Luigi Pira è un vino che celebra la versatilità e la ricchezza della Barbera, coltivata su 2 ettari di vigneto a Roddino. Questo rosso rubino intenso con sfumature porpora offre un bouquet avvolgente di ciliegia matura, lampone, viola e spezie dolci, con un accenno di vaniglia e cacao derivante dall’affinamento in legno. Al palato è corposo e ben strutturato, con una freschezza vivace che bilancia la ricchezza del frutto, tannini morbidi e un finale lungo e leggermente speziato. L’annata 2023, calda ma ben gestita, dona a questa Barbera una concentrazione e un’eleganza che la rendono perfetta per accompagnare piatti succulenti o per essere apprezzata da sola, con un potenziale di invecchiamento di 5-7 anni.

 

Metodo di Produzione Le uve Barbera provengono da un vigneto di 2 ettari a Roddino, piantato nel 1999, su suoli argilloso-calcarei. Vendemmia manuale a fine settembre, fermentazione in fermentini orizzontali a temperatura controllata (28-30 °C) per 12-14 giorni, con macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura. Affinamento di 12 mesi, diviso tra barrique e tonneaux di rovere francese (20% nuove) per 6 mesi e botti grandi di rovere di Slavonia per altri 6 mesi, seguito da 6 mesi in bottiglia. Produzione di circa 8.000 bottiglie.

 

Abbinamenti Carne alla griglia, pasta al ragù, funghi trifolati, formaggi di media stagionatura come Toma Piemontese.

Barbera "d’Alba Superiore" 2023 DOC - Luigi Pira

€15,00Prezzo
Ne restano solo: 6
  • Annata 2023
    Categoria Rosso
    Regione Piemonte
    Vitigno

    Barbera 100%

    Produttore

    Luigi Pira

    Bottiglia   750 ml
    Temp. Servizio 16-18 °C

    Alcol

    14,5 %

    Allergeni

    Contiene Solfiti
bottom of page