Barbera d’Alba 2023 di Bartolo Mascarello è un’espressione autentica e fresca della Barbera nelle Langhe, con un’impronta tradizionale e territoriale. Nel calice si presenta con un rubino purpureo brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia rossa fresca, lampone, more, accompagnati da delicate note floreali (violetta) e accenni speziati. In bocca offre un sorso dinamico ed equilibrato, con buona acidità, tannini gentili e un finale pulito e fragrante. Un vino piacevole e versatile, pensato per essere goduto in giovane età, ma con personalità e classe.
Metodo di Produzione Convenzionale, Le uve sono 100% Barbera, provenienti dalle vigne della cantina Mascarello, tradizionalmente situate nel vigneto San Lorenzo e altre piccole parcelle aziendali, La vendemmia è manuale con selezione rigorosa dei grappoli. La fermentazione avviene in cemento o vasche di cemento vetrificate per un periodo di circa 10-12 giorni, con controllo termico. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina per circa 20 mesi in botti grandi (botti vecchie), senza ricorrere a barrique nuove, rispettando lo stile tradizionale della cantina.
Abbinamenti Si abbina bene a piatti della cucina piemontese e italiana più leggeri: agnolotti al ragù, brasati leggeri, arrosti di carne bianca, cucina a base di funghi, carni rosse non troppo corpose, formaggi semistagionati, salumi e piatti casalinghi gustosi. Ottimo come vino da compagnia con piatti rustici e semplici.
Barbera d’Alba 2023 DOC - Bartolo Mascarello
Annata 2023 Categoria Rosso Regione Piemonte Vitigno Barbera 100%
Produttore Bartolo Mascarello Bottiglia 750 ml Temp. Servizio 16-18 °C Alcol
14,5 % Allergeni
Contiene Solfiti





